top of page
Offerta formativa
Offerta formativa
Offerta formativa
Offerta formativa
Offerta formativa

ANNO FORMATIVO 2024/2025
2 aprile 2025
MANIFESTAZIONI SPORTIVE SCOLASTICHE
Coordinamento attività sportive - Provincia Autonoma di Trento
La squadra di calcio di UPT Borgo ha partecipato ai campionati studenteschi, organizzati a Ravina (Trento) martedì 2 aprile.
Un momento di partecipazione, allegria e nuove amicizie.
Ecco i protagonisti allenati dal prof. Marco Ferrai:


31 marzo - 3 aprile 2025
VIAGGIO DI ISTRUZIONE A NAPOLI
Il capoluogo partenopeo è stata la meta del viaggio di istruzione della classe 3^A! Un premio per gli studenti che sono stati i primi iscritti della scuola nell'a.f. 2022-2023.

Il viaggio ha toccato luoghi di straordinaria bellezza, come Piazza del Plebiscito, la Napoli Sotterranea, la suggestiva Metro Toledo, considerata una delle stazioni più belle al mondo, e i Quartieri Spagnoli, tra il murales di Maradona e altre tradizioni.



Gli studenti hanno ammirato anche il Duomo di Napoli, il Maschio Angioino, la Galleria Umberto I, Castel dell’Ovo e la suggestiva vista dal quartiere Vomero.


La visita è stata arricchita dalle prelibatezze locali: gli studenti si sono immersi nei sapori napoletani tra dolci tipici, assaggi delle specialità del luogo e ovviamente tanta pizza napoletana autentica, per tutti i gusti! E non poteva mancare una foto di gruppo nel suggestivo Lungomare Caracciolo con la vista sul Vesuvio e sul magnifico golfo della città.


Infine dopo aver girato in lungo e in largo Napoli, un meritato momento di riposo in spiaggia.


2 e 3 aprile 2025
SIMULINFIERA A RIVA DEL GARDA
La sede di Logistica di Borgo Valsugana è stata presente nelle giornate del 2 e 3 aprile 2025 alla “Simulinfiera”, la fiera delle aziende simulate, svoltasi presso il Palavela di Riva del Garda ed organizzata da UPT.


Presso lo stand “Logisticsborgo” abbiamo proposto la nostra tecnologia: gestionali, prodotti packaging creati dalla stampante 3D, drone e visori con programmi 3D e 4D.


Un’esperienza unica tra innovazione, tecnologia e nuove opportunità. I visori sono stati apprezzatissimi dagli studenti presenti in fiera e moltissimi di loro li hanno provati!

La fase delle premiazioni ha riconosciuto il grande impegno profuso dai nostri studenti, Ardit e Beniamino, nell'affiancare i loro coetanei nell'uso dei visori: la medaglia "alla simpatia" è al loro collo!
Lunedì 24 marzo 2025
VISITA AL "VILLAGGIO DEI PICCOLI FRUTTI"


Le classi 1^ e 2^A Logistica e un gruppo di studenti di 3^A hanno partecipato alla visita di istruzione presso l'azienda "Sant'Orsola", ospiti del nuovo stabilimento a Ciré di Pergine, "Il Villaggio dei Piccoli Frutti".



Gli studenti hanno approfondito la catena freddo, soffermandosi sui passaggi dei diversi flussi logistici: dal conferimento alla distribuzione commerciale.



Ringraziamo Romina Moggio (Responsabile Logistica) e Sabrina Cattani (Responsabile servizio Visite ed Eventi) per l'accoglienza e per la professionalità e la chiarezza con cui hanno guidato la nostra visita.


Giovedì 6 marzo 2025
CHE SODDISFAZIONE!
Gli studenti della classe 3^A Logistica rientrano a scuola dopo aver concluso un mese di tirocinio curriculare nelle aziende.



Un'esperienza in cui gli studenti hanno messo in campo le competenze trasversali e tecniche apprese tra i banchi ed i laboratori di logistica.



Hanno avuto modo di misurarsi in compiti di realtà che hanno evidenziato la loro buona preparazione professionale.



Con soddisfazione e rinnovata autostima sono ora pronti ad affrontare l'ultima parte dell'anno scolastico e giungere ben formati all'esame di qualifica nel prossimo mese di giugno.



Si ringraziano le aziende per aver accolto con piena collaborazione la proposta formativa di UPT Logistica. Grazie ai tutor aziendali, ai tutor formativi e ovviamente a tutti gli studenti. W la Logistica!



20 febbraio 2025
VISITA DI ISTRUZIONE A CARATTERE CULTURALE: PADOVA CHE MERAVIGLIA!
TUTTI AL MUSEO!






Gli studenti delle classi 1^A e 2^A hanno visitato a Padova la mostra "Disney. L'arte di raccontare storie senza tempo". Si sono immersi nel magico mondo dei capolavori della Walt Disney, vivendo l'atmosfera unica che l'esposizione artistica propone. Hanno potuto seguire le fasi della preparazione di alcuni dei loro cartoni animati preferiti: dalla ricerca creativa ai bozzetti, fino alle copie originali dei personaggi, delle ambientazioni e delle trame narrative. Non sono mancate attività interattive, visione di spezzoni dei classici Disney e foto ricordo, che hanno reso l’esperienza davvero speciale e ricca dei più bei ricordi legati all'infanzia.
PASSEGIANDO TRA LE ATTRAZIONI PRINCIPALI DELLA CITTA'

Caffè Pedrocchi, locale storico!


Piazza della Frutta, con la maestosità del Palazzo della Ragione
e davanti la colonna del Peronio

Piazza delle Erbe,
con il lato sud del
Palazzo della Ragione


Piazza dei Signori, dominata dalla Torre dell'Orologio
Il Duomo di Padova
dedicato a S.Maria Assunta col Battistero


Prato della Valle, una delle piazze più grandi d'Europa!



Visita alla Cattedrale di Sant'Antonio di Padova, una delle basiliche più importanti d'Italia!
06 febbraio 2025
COSA NE SAI DI CONTRACCETTIVI? NOI TUTTO!


Il dottor Gregorio Pezzato ha portato in aula la sua "valigetta degli attrezzi", arricchita da modelli anatomici.
Nel laboratorio abbiamo così potuto toccare con mano le diverse proposte, comprendendo quali vengono scelte per scopi anticoncezionali e quali invece sono indispensabili per proteggerci dalle malattie sessualmente trasmissibili.


L'approccio scientifico del dottor Gregorio ha reso questo laboratorio di cittadinanza un'esperienza molto apprezzata.
04 febbraio 2025
PARLAMENTINO UPT

Si è radunato a Trento il "Parlamentino dell'UPT", composto da studenti provenienti da tutte le sedi e classi delle nostre scuole con lo scopo di educare alla cittadinanza attiva e consapevole.
Nella foto la plenaria del Parlamentino.
Nella foto la delegazione di Borgo guidata dalla prof. Alice e composta dai nostri Omar, Ardit e Beniamino.

31 gennaio 2025
PROGETTO "IN DIPENDENZA"

È iniziato il progetto di conoscenza e consapevolezza sul delicato tema delle dipendenze, che durerà tutto l'anno scolastico. Nella prima giornata ci hanno intrattenuto il dott. Alessandro Vento, psichiatra e Presidente dell'Associazione Osservatorio sulle Dipendenze di Roma, assieme al dott. Antonio Bolognese, chirurgo oncologo e Prof. Ordinario all'Università Sapienza di Roma e responsabile scientifico del progetto.


I ragazzi delle tre classi si sono mostrati molto interessati, hanno fatto tante domande, espresso curiosità, mostrato un desiderio di attingere a conoscenze scientifiche per gestire con consapevolezza le loro scelte.
Il progetto si propone di abbattere le fake news e combattere i pregiudizi che possono, con erronea facilità, portare i giovani a vivere esperienze negative compromettendone uno sviluppo sano e maturo.
Gli esempi concreti portati dagli esperti serviranno ai gruppi di lavoro per proseguire con il progetto nell'arco dei prossimi mesi.

20 gennaio 2025
GIORNATA DEL RISPETTO




A Borgo Valsugana la Giornata del Rispetto è stata organizzata dall'Istituto Alcide Degasperi. All'evento, dedicato alla memoria di Willy Monteiro Duarte, è intervenuta la Polizia Postale di Trento nelle persone di Stefano Messina e Manuela Faes che hanno portato molti esempi dei pericoli che si celano nella rete e accomunano bullismo e cyberbullismo.
Ringraziamo il Dirigente Scolastico Giulio Bertoldi e i suoi collaboratori per l'organizzazione e l'invito a questa giornata che è stata un'opportunità di arricchimento che ci accompagnerà per il resto dell'anno formativo.
Gennaio 2025
ORIENTAMENTO

Dicembre 2024
LA LOGISTICA DEI MERCATINI DI NATALE: IL CASO DEL RIFUGIO CRUCOLO - SCURELLE




Vivere il Mercatino di Natale e la gentile accoglienza dei gestori, assaporarne l'atmosfera, apprezzare le bellezze che ci circondano, assaggiare i prodotti locali, significa essere immersi in un'esperienza unica che tutta Italia ci invidia!
I nostri studenti hanno analizzato anche il "dietro le quinte": il sistema e i servizi logistici che garantiscono alle singole casette di funzionare al meglio e di offrire ai residenti e ai turisti un'ospitalità di qualità.
Il nostro grazie a Carlo Paterno del Rifugio Crucolo che ha presentato agli studenti l'efficace gestione della loro logistica interna.
LA CITTA' DI TRENTO OFFRE SEMPRE ASSAGGI DI CULTURA...

Piazza Duomo con Abete Douglas proveniente da Candriai alto 17m.

Gli studenti attraversano la nuova Piazza della Mostra.


Castello del Buonconsiglio
IL CINQUE - Giornale del Trentino Orientale - mese di dicembre 2024


Martedì 19 novembre 2024
UNA VISITA MOLTO GRADITA
Luogotenente dei Carabinieri di Borgo Valsugana - Riccardo Lippi

Il Comandante si è intrattenuto con gli studenti su temi di grande rilevanza per il tessuto sociale del nostro territorio.
L'obiettivo formativo è stato raggiunto! Creare conoscenza e consapevolezza circa i reati minori o più gravi che stanno interessando la nostra valle e che minano la qualità della vita delle singole persone e delle relazioni comunitarie. Dall'uso e dallo spaccio di stupefacenti, ad atti di bullismo; dalla violenza sulle donne, a comportamenti di razzismo; da rapine e furti, ad atti di vandalismo.
Una testimonianza volta a rafforzare il consolidamento di una coscienza civica che rinnega l'omertà per promuovere la legalità.
Martedì 12 novembre 2024
EDUCAZIONE FINANZIARIA
Novembre è il mese dell’Educazione Finanziaria e non abbiamo perso l’appuntamento!
Gli studenti di tutte le classi hanno partecipato attivamente alle attività: “Oggi per il tuo domani” confrontandosi con concetti importanti quali: il risparmio, il prestito, il rendimento, immergendosi sia in situazioni di vita quotidiana che proiettandosi in futuri imprenditori.
GRAZIE LUCA! È prezioso quello che ci hai insegnato. Ti aspettiamo a maggio per dare continuità ad un percorso che concorre a formarci come giovani cittadini consapevoli.


dott. Luca Guandalini con alcuni studenti
IL CINQUE - Giornale del Trentino Orientale - mese di novembre 2024


Martedì 29 ottobre 2024
VISITA ALLO STABILIMENTO BARILLA

.jpeg)
Martedì 29 ottobre UPT Logistica ha avuto il privilegio di visitare lo stabilimento Barilla Group di Pedrignano (Parma).



Il pastificio più grande del mondo, con magazzini automatizzati e 200 navette laser guidate per la gestione delle attività di magazzino.

UPT Logistica lascia una traccia del suo passaggio regalando le sue borse sempre molto apprezzate.
Il Direttore U.O. Mammani con lo staff comunicazione Barilla: Antonella, Benedetta e i due tirocinanti.

.jpeg)
.jpeg)

.jpeg)
Parma ci accoglie con il sole e le sue tante bellezze storico-artistiche.
21-22 ottobre 2024
#KAIROSORIENTA - Pergine Valsugana



UPT Logistica Borgo V. ringrazia il Centro Giovani #Kairos di Pergine V. per la lodevole iniziativa di orientamento sul territorio dell'Alta e della Bassa Valsugana.
Molte le curiosità, le domande e gli interessi attorno alla logistica a cui la referente Annachiara Vescovi e la docente Elena Galli hanno risposto. Le tre giornate di Open Day saranno una bella occasione per incontrarci nuovamente!
17-18 ottobre 2024
FERRARA - CITTA' DEL RAGAZZO









Giovedì 17 e venerdì 18 ottobre una delegazione di UPT Logistica è stata ospitata dal Centro Don Calabria presso la Città del Ragazzo a Ferrara.
Gli studenti sono stati coinvolti in una full immersion di logistica: dalla ricezione dell'ordine, alle attività di magazzino per predisporre l'imballo delle merci, fino alla compilazione dei documenti di trasporto e l'invio della fattura. Il tutto magistralmente condotto dal docente Paolo Menegatti, manager logistico senior.


UPT Borgo ringrazia del calore umano e della professionalità dell'intera struttura messa a disposizione dall'impareggiabile Direttore Antonio Marchini.


TRENTINORIENTA 2024
Giovedì 3 ottobre 2024

Ardit e Beniamino presentano la scuola

Il web traccia la logistica.

Prima giornata finita con soddisfazione!
Venerdì 4 ottobre 2024


Stefania e Matteo propongono i visori: che successo!



Anche la seconda giornata è terminata al meglio!
Sabato 5 ottobre 2024

Il Direttore U.O. Mammani e il Coordinatore Didattico Minerbi rimandano l'appuntamento alle famiglie e agli studenti in occasione delle tre giornate di Open Day a Borgo Valsugana.
Martedì 1 ottobre 2024
IL SALUTO DEL PRESIDENTE E DEL DIRETTORE GENERALE

SERVIZI E SISTEMI LOGISTICI
LOGISTICS SYSTEMS AND SERVICES
Il Presidente, on. Ivo Tarolli, e il Direttore Generale, dott. Maurizio Cadonna, con lo Staff della sede UPT di Borgo Valsugana, ampliata e innovata.

Il Presidente dà il benvenuto agli studenti e alle studentesse della classe 1A.

Il Presidente e il Direttore Generale si intrattengono in classe 2A.

Il Presidente e il Direttore Generale porgono i loro complimenti agli studenti e alle studentesse di classe 3A.
Lunedì 9 settembre 2024
PRIMO GIORNO DI SCUOLA

Gli studenti ricevono il saluto e l'incoraggiamento di un buon anno formativo dal Sindaco di Borgo Valsugana Enrico Galvan.

Jin, Matteo, Matteo e Angelo in attesa di allestire il nuovo laboratorio di logistica!
"La creatività è l'intelligenza che si diverte."
Albert Einstein


Il Presidente del Consiglio regionale TAA, Roberto Paccher, ha incontrato gli studenti delle tre classi per condividere l'auspicio di un buon percorso di formazione professionale. La classe terza è stata incoraggiata a vivere un anno di impegno e di crescita anche durante l'esperienza di Tirocinio aziendale. Un saluto che rinnova l'attenzione delle istituzioni per le famiglie e i giovani che si stanno avvicinando sempre più numerosi a questo nuovo indirizzo di studio.
bottom of page